BOSCH - Tecnologia per la vita

Bosch AA-RBIT

Condizioni Generali di Utilizzo

1.            Ambito di applicazione, Fornitore, linguaggio contrattuale

1.1 Le presenti Condizioni di utilizzo ("Condizioni di utilizzo") si applicano all'utilizzo dei servizi offerti tramite il sito www.aa-rb.it (“Portale”) da Robert Bosch S.p.A. società unipersonale, Via M.A. Colonna 35, 20149 Milano, Italia ("Fornitore") alle officine aderenti ai network Bosch Car Service, Autocrew ("Officine") e ricambisti, collaboratori esterni e distributori (collettivamente Officine, collaboratori esterni, ricambisti e distributori, anche "Utenti"). I servizi di cui al Portale sono offerti da Robert Bosch S.p.A. Società Unipersonale, le cui informazioni societarie sono disponibili nella sezione informazioni societarie del Portale. I servizi sono destinati unicamente agli Utenti registrati, con espressa esclusione di consumatori, intesi come persone fisiche che agiscono per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale.

1.2 La lingua disponibile per la stipula del contratto è l’italiano.

1.3 Gli Utenti possono consultare le Condizioni di utilizzo attualmente valide nella sezione del Portale https://www.aa-rb.it/CondizioniUtilizzo.aspx

2.            Conclusione del contratto e servizi disponibili

2.1 Al termine della procedura di attivazione di un account utente da parte del Fornitore, viene stipulato un Contratto di utilizzo tra il Fornitore e l'Utente ("Contratto di utilizzo").

2.2 L’Utente conferma al Fornitore che la persona giuridica è debitamente organizzata secondo le leggi del Paese in cui è stata costituita o registrata e che la persona è autorizzata a rappresentare la persona giuridica.

2.3 Dopo la stipula del Contratto di utilizzo, l'Utente può utilizzare varie prestazioni ("Servizi"), in particolare:

a. L’Officina può consultare dettagli sulla propria struttura, modificandone i dati, aderire/revocare la propria adesione ad accordi commerciali o promozioni proposte dal Fornitore ovvero aderire/revocare l’adesione a proposte specifiche legate a convenzioni, nonché accedere a dati sulla qualità dei servizi della propria struttura e ai risultati di audit effettuati in relazione al proprio contratto di adesione al network di officine Bosch.

b. Il distributore può proporre la candidatura di nuove officine al network Bosch Car Service e Autocrew e ai Moduli Bosch, verificare le anagrafiche delle officine della propria rete, inserire i fatturati delle stesse.

c. Il ricambista (BPI)  può candidare le officine per specifici progetti Bosch (es. Moduli).

d. I collaboratori esterni quali Service Manager possono visualizzare le schede delle officine di loro competenza, partecipare al processo di candidatura di nuove officine, inserire l’esito delle visite presso le officine di loro competenza. I collaboratori esterni quali Auditor possono visualizzare e modificare le schede delle officine di loro competenza.

3.            Disponibilità

3.1 L'accesso al Portale e ai Servizi è basato su browser tramite un dominio www.aa-rb.it. Le singole funzionalità dei Servizi possono essere limitate in ciascun caso a seconda della categoria di Utente che esegue l’accesso (Officina, collaboratori esterni, distributori, ecc.).

3.2 Disponibilità:

a. Il Fornitore si impegna a garantire che i Servizi possano essere utilizzati il più possibile senza interruzioni nell'ambito delle sue possibilità tecniche e operative, ma non sussiste alcun diritto a un utilizzo senza interruzioni. Non vi è alcuna garanzia che l'accesso o l'utilizzo dei Servizi non venga interrotto o compromesso da lavori di manutenzione, sviluppi o altre interruzioni.

4.            Requisiti per l'utilizzo

4.1 L'accesso al Portale e l'utilizzo dei Servizi richiedono un account utente, che il Fornitore mette a disposizione degli Utenti.

4.2 L'Utente stesso è responsabile della creazione e della manutenzione dei requisiti tecnici necessari, nella propria area di responsabilità, per l'utilizzo contrattuale dei Servizi (in particolare l'hardware necessario, il browser web, il dispositivo mobile, l'accesso a Internet).

5.            Account utente

5.1 L’Utente viene autorizzato all’accesso al Portale attraverso un processo autorizzativo gestito separatamente, all’esito del quale riceve una password temporanea che consente il primo accesso al Portale.

5.2 L’Utente, al primo accesso al Portale, dovrà accettare le presenti Condizioni di utilizzo.

5.3 L'Utente è tenuto a gestire con cura i propri dati di accesso, a non rivelarli a terzi e/o a non consentire a terzi di accedere all'account utente eludendo i dati di accesso. L’Utente è responsabile di tutte le attività che si svolgono utilizzando il proprio account utente e di cui sono responsabili. Qualora l’Utente consenta l’accesso al Portale con le proprie credenziali ai propri dipendenti e collaboratori, eventuali azioni o attività dagli stessi compiuti saranno riconducibili all’Utente stesso. L'Utente è tenuto a modificare immediatamente la password del proprio account utente qualora abbia motivo di ritenere che i dati di accesso possano essere stati resi noti a persone non autorizzate.

6.            Contenuti del Portale

6.1 Tutti i diritti sui servizi del Fornitore e sui loro contenuti ("contenuti Portale") sono di proprietà esclusiva del Fornitore o dei suoi licenziatari e sono protetti da copyright o altri diritti di proprietà intellettuale. Anche la compilazione dei contenuti del Portale è protetta in quanto tale dal diritto d'autore.

6.2 I contenuti del Portale possono essere consultati e visualizzati online esclusivamente per gli scopi propri dell'Utente durante la durata del Contratto di utilizzo. All'Utente non è consentito copiare, distribuire e/o pubblicare i contenuti del Portale. Fermo restando quanto previsto nell’Art. 6.1 e 6.3, laddove specificamente previsto nel Portale, alcune categorie di Utenti potranno estrarre dei report attraverso funzione dedicata.

6.3 Nella misura in cui il Portale viene utilizzato nell'ambito di un'attività commerciale o professionale, l’Utente può utilizzare i contenuti disponibili tramite il Portale esclusivamente per i propri scopi aziendali interni. È vietato qualsiasi ulteriore uso commerciale dei contenuti del Portale disponibili.

7.            Contenuti di terzi, servizi di terzi

7.1 Il Portale e i servizi possono contenere link a contenuti non forniti esclusivamente dal Fornitore, ma da partner o altre terze parti (detti in breve "contenuti di terze parti").

7.2 Ciò può includere la possibilità di collegare l'account utente o i servizi a contenuti di terzi che fanno parte di un'applicazione (ad es. siti di terzi) offerta esternamente da una terza parte ("servizi di terzi"). Se l'Utente si avvale di servizi di terzi, è responsabile dei costi associati e del rispetto dei termini e delle condizioni applicabili ai servizi di terzi.

7.3 Il Fornitore non controlla la completezza, la correttezza e la legalità dei contenuti e dei servizi di terzi e non li adotta come propri. In particolare, il Fornitore non effettua alcuna verifica degli aspetti di sicurezza relativi ai contenuti di terzi e ai servizi di terzi. Pertanto, il Fornitore non garantisce in alcun modo la completezza, la correttezza, la legalità e l'attualità dei contenuti e dei servizi di terzi. Ciò vale anche per la qualità dei contenuti di terzi e dei servizi di terzi e per la loro idoneità a un determinato scopo, nonché per i contenuti di terzi su siti web esterni collegati, che possono essere visualizzati tramite framing.

8.            Attività vietate

8.1 I servizi disponibili tramite il Portale sono destinati esclusivamente all'uso da parte dell'Utente in conformità alla legge. È vietato qualsiasi utilizzo per altri scopi, a meno che tale utilizzo non sia stato preventivamente ed espressamente autorizzato per iscritto dal Fornitore. L'utilizzo non autorizzato comprende:

a. offerte e pubblicità di contenuti e servizi a pagamento, sia nostri che di terzi;

b. offerte, applicazioni e implementazione di attività come concorsi a premi, lotterie, scambi, pubblicità o sistemi a palla di neve;

c. raccolta elettronica o di altro tipo dell'identità e/o dei dati di contatto (compresi gli indirizzi e-mail) degli utenti (ad esempio per l'invio di e-mail non richieste);

d. lo sfruttamento dei servizi disponibili tramite il Portale, compresi i contenuti offerti, a titolo oneroso.

8.2 All'Utente è vietata qualsiasi attività sul Portale e in relazione all'uso dei servizi che violi le presenti Condizioni di utilizzo, la legge applicabile o il buon costume. In particolare, l'Utente si impegna a rispettare la legge applicabile e a non violare i diritti di terzi.

8.3 È vietata anche qualsiasi azione che possa compromettere il funzionamento del Portale, dei servizi e dell'infrastruttura tecnica che li sostiene. Questi includono in particolare:

a. trasmettere contenuti contenenti virus, worm, malware, trojan o proprietà dannose;

b. l'utilizzo di software, script o database non approvati dal Fornitore in relazione all'utilizzo del Portale e dei servizi;

c. la lettura automatica, il blocco, la sovrascrittura, la modifica, la copia di dati e/o altri contenuti, a meno che ciò non sia necessario per il corretto utilizzo del Portale e dei servizi;

d. decifrare, decompilare, disassemblare, ricostruire o tentare in altro modo di scoprire il codice sorgente, qualsiasi software o algoritmo proprietario utilizzato, ad eccezione di quanto consentito dalle disposizioni obbligatorie non rinunciabili.

8.4 Nel caso in cui l'Utente venga a conoscenza di un uso illegale, abusivo, extracontrattuale o comunque non autorizzato dei servizi, può contattare Automotive.Aftermarket@it.bosch.com via e-mail. Il Fornitore verificherà la questione e, se necessario, prenderà i provvedimenti del caso.

8.5 In caso di gravi violazioni/inadempimento degli obblighi di cui l'Utente è responsabile, il Fornitore ha il diritto di risolvere il Contratto di utilizzo in conformità con l’articolo 11.

9.            Blocco

9.1 Il Fornitore può bloccare l'accesso dell'Utente al Portale e/o ai servizi qualora il Fornitore constati che:

a. l'uso del Portale e/o l'uso dei servizi (i) rappresenta un rischio per la sicurezza del Portale e/o dei servizi e/o di terzi; (ii) influisce negativamente sul Portale e/o sui servizi o sui sistemi o sui contenuti di altri utenti; (iii) viola la legge applicabile o i diritti di terzi; (iv) potrebbe sottoporre il Fornitore, le sue affiliate o terzi a responsabilità per danni; o (v) è fraudolento.

b. l'Utente viola le presenti Condizioni di utilizzo;

9.2 Il Fornitore informerà l'Utente del blocco inviando una notifica all'indirizzo e-mail associato all'account dell'Utente prima del blocco, a meno che il Fornitore non debba agire immediatamente a causa dell'urgenza e non sia quindi in grado di inviare una notifica preventiva all'Utente.

9.3 Il blocco sarà revocato non appena l'Utente avrà risolto il problema che lo ha determinato.

9.4 Il diritto del Fornitore di bloccare l'accesso dell'Utente al Portale e/o ai servizi è complementare al diritto del Fornitore di risolvere il contratto e di scegliere altri rimedi a disposizione del Fornitore ai sensi della legge applicabile.

10.          Gratuità dell’accesso al Portale e ai Servizi

10.1La registrazione, l'accesso al Portale e l'utilizzo dei servizi sono, per le Officine del network Bosch Car Service e Autocrew, inclusi nella fee di adesione al network. Sono gratuiti per distributori, ricambisti e collaboratori esterni.

11.          Termine, recesso, risoluzione

11.1Durata

Il Contratto di utilizzo è stipulato a tempo indeterminato. Inizia con la data di registrazione e termina con l'entrata in vigore di una risoluzione o esercizio di recesso da parte del Fornitore o dell'Utente.

11.2Cessazione dell’accesso

Il Fornitore interromperà l’accesso al Portale in caso di cessazione, a qualsiasi titolo, del separato rapporto contrattuale con gli Utenti (es. Contratto Bosch Car Service, Contratto Autocrew, Contratto Moduli, Contratto Ricambista, ..)

11.3Il diritto di risoluzione per inadempimento rimane inalterato per entrambe le Parti.

11.4Modalità

Se non è prevista la possibilità di recedere dal Contratto di utilizzo tramite una funzione di cancellazione nel Portale (ad es. nelle impostazioni dell'account utente, funzione "Annulla iscrizione"), il recesso deve avvenire in forma scritta (lettera, e-mail).

11.5 Conseguenze della risoluzione, recesso e termine

a. In caso di risoluzione, recesso, cessazione del Contratto di utilizzo per servizi, l'account utente verrà bloccato al momento dell’efficacia della cessazione e l'Utente non avrà più accesso al suo account utente, ai servizi e ai contenuti utente.

b. In caso di risoluzione, recesso, cessazione del Contratto di utilizzo, il Fornitore ha il diritto di cancellare irrimediabilmente i dati creati in relazione all'account utente alla scadenza di eventuali periodi di conservazione previsti dalla legge, 30 (trenta) giorni di calendario dopo l'entrata in vigore della risoluzione. Per i dati personali si applicano prioritariamente le norme sulla protezione dei dati, che possono anche prevedere un periodo più breve per la cancellazione.

c. L'Utente è tenuto a esportare e salvare i propri dati e i contenuti utente sotto la propria responsabilità in tempo utile, prima della cessazione del Contratto di utilizzo o della scadenza del suddetto periodo.

12.          Garanzia

Il Fornitore non fornirà agli Utenti alcuna garanzia per il Portale e i servizi in merito a vizi, tranne nei casi in cui il Fornitore abbia in mala fede taciuto i vizi.

13.          Responsabilità

13.1Il Fornitore è responsabile in conformità alle disposizioni di legge (i) in caso di dolo e colpa grave, (ii) in conformità alle disposizioni delle rispettive leggi sulla responsabilità del prodotto, (iii) nella misura di una garanzia assunta dal Fornitore e (iv) in caso di lesioni alla vita, al corpo o alla salute di una persona.

13.2In caso di danni materiali e finanziari causati per negligenza, il Fornitore sarà responsabile solo in caso di violazione di un obbligo contrattuale essenziale, ma l'importo della responsabilità sarà limitato al danno prevedibile al momento della conclusione del contratto e tipico del contratto; gli obblighi contrattuali essenziali sono quelli il cui adempimento caratterizza il contratto e su cui l'Utente può fare affidamento.

13.3In deroga all’articolo 13.2, la responsabilità del Fornitore in caso di violazione colposa di un obbligo contrattuale sostanziale provata dall’Utente per tutti i casi di danno che si verificano nello stesso anno contrattuale sarà limitata come segue:

a. L'importo massimo di responsabilità per anno contrattuale è di 100.000 euro.

b. Se l'importo massimo di responsabilità non viene raggiunto in un anno contrattuale, l'importo massimo di responsabilità non verrà aumentato nell'anno contrattuale successivo. Ai fini di quanto sopra, per anno contrattuale si intende il primo periodo di dodici mesi dalla data di fornitura ai sensi del Contratto e ogni successivo periodo di dodici mesi.

13.4Per tutti gli altri aspetti, la responsabilità è esclusa.

13.5Rimangono inalterate le limitazioni di responsabilità previste dalla legge che si discostano dalle suddette disposizioni di responsabilità a favore del Fornitore.

13.6Le limitazioni di responsabilità di cui sopra si applicano anche in caso di colpa da parte di un ausiliario del Fornitore e alla responsabilità personale dei dipendenti, dei rappresentanti e degli organi del Fornitore, nonché alle richieste di rimborso delle spese.

14.          Manleva

14.1L'Utente è tenuto a manlevare e tenere indenne il Fornitore da qualsiasi pretesa di terzi in caso di reclamo a causa di una presunta o effettiva infrazione e/o violazione di diritti di terzi, compresi i danni che ne derivano (ad esempio i costi per un'adeguata difesa legale), derivante da azioni dell'Utente in relazione all'uso del Portale e dei servizi, a meno che l'Utente non sia responsabile dell'infrazione.

15.          Protezione dei dati personali

Tutte le informazioni sul trattamento dei dati personali sono reperibili nell'informativa sulla privacy del Fornitore all’indirizzo https://www.aa-rb.it/privacy.html?prevent-auto-open-privacy-settings

16.          Modifica delle Condizioni di utilizzo

16.1 Il Fornitore ha il diritto di modificare o integrare le presenti Condizioni di utilizzo in qualsiasi momento con effetto per il futuro, nella misura in cui ciò sia necessario a causa di modifiche di legge o di ulteriori sviluppi funzionali o tecnici o di altri motivi prevedibili di modifica del Portale o dei servizi.

16.2 L'Utente dovrà essere informato di qualsiasi modifica almeno 60 (sessanta) giorni prima della sua entrata in vigore.Se l'Utente non è d'accordo o non si oppone alla modifica o all'aggiunta entro 30 (trenta) giorni dall'annuncio della modifica o dell'aggiunta, il Fornitore ha il diritto di recedere il contratto con un preavviso di 30 (trenta) giorni.Resta impregiudicato il diritto dell'Utente di recedere dal contratto qualora non sia d’accordo con la modifica delle Condizioni d’utilizzo. Le modifiche redazionali alle presenti Condizioni di utilizzo, ossia le modifiche che non incidono sul Contratto di utilizzo, come la correzione di errori di battitura, saranno apportate senza avvisare l'Utente.

17.          Aggiornamenti, modifiche delle prestazioni

17.1Aggiornamenti

a. Il Fornitore può fornire aggiornamenti relativi ai servizi, ad esempio per colmare le lacune di sicurezza o eliminare gli errori. È responsabilità dell'Utente installare senza indugio gli aggiornamenti e aggiornare il sistema operativo del proprio terminale, se ciò è necessario per un aggiornamento dei servizi.

b. Il Fornitore ha il diritto di scaricare e installare direttamente gli aggiornamenti di sicurezza, ad esempio per mantenere la sicurezza del prodotto o dei dati, indipendentemente dalle impostazioni dell'Utente. Se il Fornitore effettua un aggiornamento di sicurezza, ne dovrà informare l'Utente.

17.2Modifica delle prestazioni

a. Il Fornitore ha il diritto di modificare, integrare o interrompere i servizi in qualsiasi momento o di limitarne l'uso per un periodo di tempo limitato o di renderli disponibili a pagamento. L'Utente non ha diritto al mantenimento di alcuni servizi o di parti di essi. Il Fornitore terrà conto degli interessi legittimi dell'Utente. Restano impregiudicati i diritti dell'Utente alla fornitura dei servizi per motivi che esulano dalle presenti Condizioni di utilizzo (ad esempio per l'acquisto di hardware che dipende dalla capacità di funzionamento dei servizi).

 

18.          Legge applicabile, foro competente

18.1 Si applicherà la legge italiana, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni.

18.2Il foro competente esclusivo per tutte le controversie legali derivanti da o connesse alle presenti Condizioni di utilizzo è Milano, Italia.

19.          Disposizioni finali

19.1Interruzioni causate da eventi inevitabili che (i) sono al di fuori del controllo del Fornitore, (ii) non potevano essere evitati con uno sforzo ragionevole, (iii) non potevano essere previsti nemmeno con una cura adeguata e (iv) rendono materialmente più difficili o impossibili, in tutto o in parte, gli obblighi del Fornitore ai sensi delle presenti Condizioni di utilizzo, come ad esempio scioperi, blocchi, guasti alla rete elettrica pubblica, guasti a Internet, guasti al sistema Bitcoin, condizioni meteorologiche straordinarie, interruzioni operative o del traffico e ostacoli al trasporto ("forza maggiore"), esonerano il Fornitore dagli obblighi previsti dalle presenti Condizioni di utilizzo per la durata dell'evento più un ragionevole periodo di avvio.

19.2Le dichiarazioni e le notifiche legalmente rilevanti da fare al Fornitore dopo la conclusione del contratto (ad esempio la fissazione di scadenze), per essere efficaci richiedono la forma scritta (lettera, e-mail).

19.3Se una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni di utilizzo è o diventa non valida o inapplicabile, ciò non pregiudicherà le restanti disposizioni.

 

 

L’Utente dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni di Utilizzo
L’Utente accetta espressamente, ai sensi degli articoli 1341, 1342 e s.s. del Codice Civile, i seguenti articoli delle Condizioni di Utilizzo: art. 13.3. (limitazione di responsabilità), 18.2 (Foro esclusivamente competente)